Il Canto del Serpente Cosmico
Nel silenzio prima del tempo, dove l'ombra era legge,
Dormiva il pensiero, il soffio di Bondye.
Troppo vasto per il mondo, troppo grande per la preghiera,
Destò un sogno, una scintilla, una forma vera.
Dal suo respiro nacque un sibilo, un movimento lento,
Damballa Wedo, il Serpente, firmamento.
Non aveva occhi, ma sentiva il vuoto da colmare,
Iniziò a danzare, a torcersi, a creare.
Le sue spire formarono le montagne, alte e fiere,
Le sue scaglie incisero valli, profonde e nere.
Dal calore del suo corpo, un sudore sacro stillò,
E la prima acqua nel mondo, limpida, sgorgò.
Fiumi corsero come vene, l'oceano si distese,
La Terra prese vita, e ogni cosa comprese.
Poi Damballa guardò il cielo, mutando la sua pelle,
Un milione di scaglie di luce, divennero stelle.
E da quella pelle antica, un arco si colorò,
Ayida Wedo, l'Arcobaleno, al suo fianco si librò.
Lei il cielo, lui la terra, in un abbraccio eterno,
Unirono i loro spiriti, l'estate e l'inverno.
Dal loro amore nacquero i Loa, figli del mistero,
Per guidare il mondo, con potere vero.
Nacque il fuoco di Ogoun, l'amore di Erzulie,
E la vita fiorì, tra canti e litanie.
Bondye osserva da lontano, la sua opera compiuta,
Mentre il mondo danza, dal Serpente sorretta,
E l'eco di quel primo sibilo, ancora si sente,
Nel ritmo dei tamburi, nell'anima della gente.
La Santeria è una religione sincretica e complessa. Il culto si basa sul servizio e sulla venerazione di spiriti chiamati Loa (o Lwa), che agiscono come intermediari tra l'umanità e il Dio supremo. La comunità è al centro di tutto, e le cerimonie, ricche di canti, danze e percussioni, sono il modo per entrare in contatto con il mondo spirituale, spesso attraverso stati di trance in cui un Loa possiede un devoto per comunicare.
Un concetto fondamentale è quello dell'anima, che è vista come composta da due parti:
- Grande Respiro: È una parte dell'energia cosmica che anima il corpo. Dopo la morte, ritorna alla sua origine.
- Cuore d'Inchiostro: È la parte più personale dell'anima, che contiene il carattere, la conoscenza e l'individualità della persona. È questa la parte che può essere vulnerabile agli attacchi magici ed è quella che viaggia nel mondo degli spiriti durante il sonno o la trance.
La Santeria NON è una religione basata su un dualismo "bene contro male" in senso assoluto. I Loa non sono buoni o cattivi, ma forze della natura con personalità complesse, proprio come gli esseri umani. Un Loa della guerra come Ogoun può proteggere un soldato in battaglia ma anche incitare alla violenza. Tutto si basa sull'equilibrio e sul rispetto reciproco tra il mondo umano e quello spirituale.
Il Racconto della Creazione
La teoria della creazione nella Santeria è poetica e primordiale, e non segue un testo sacro unico, ma è tramandata oralmente. All'inizio di tutto c'era solo l'oscurità e il silenzio. Da questo vuoto emerse Bondye, l'essere supremo, inconoscibile e distante. Bondye è il creatore di ogni cosa, ma è considerato troppo grande e troppo impegnato per intervenire direttamente nelle faccende umane.
Per dare forma all'universo, Bondye si servì di un grande Loa primordiale, il serpente cosmico Damballa Wedo. Con i suoi movimenti sinuosi, Damballa creò le montagne e le valli sulla terra. Il calore intenso del suo corpo fece scaturire l'acqua, formando gli oceani, i laghi e i fiumi. Mentre creava, Damballa mutò la pelle e dal suo corpo scaglioso e dal sole si formò l'arcobaleno, la sua consorte, Ayida Wedo. Insieme, i due serpenti rappresentano l'equilibrio cosmico e la continuità della vita. L'amore tra Damballa e Ayida unì cielo e terra, e dalle loro energie combinate furono generate tutte le altre forme di vita.
Dopo aver dato l'impulso iniziale alla creazione, Bondye si ritirò, lasciando la gestione del mondo quotidiano ai Loa, gli spiriti nati da questo atto creativo. Essi sono le forze della natura, gli antenati divinizzati e i principi che governano la vita e la morte. Per questo motivo, i praticanti Voodoo non pregano direttamente Bondye, ma si rivolgono ai Loa, chiedendo loro di intercedere e portare i loro messaggi al grande e distante Creatore.
Papa Legba
Il Guardiano dei Cancelli e dei Crocicchi
Papa Legba è una delle figure più cruciali della Santeria. È l'intermediario tra il mondo degli spiriti (le Loa) e quello umano. Nessuna comunicazione con le altre Loa può avvenire senza prima aver ottenuto il suo permesso. Governa i cancelli, le porte, i sentieri e i crocevia, sia fisici che metaforici.
Viene rappresentato come un uomo anziano, di buon cuore ma anche malizioso, che cammina con l'aiuto di una stampella o un bastone. Indossa un cappello di paglia a tesa larga, fuma la pipa ed è spesso accompagnato da uno o più cani. Nonostante il suo aspetto fragile, detiene un potere immenso, conoscendo tutte le lingue umane e divine.
Simbologia e Iconografia:
- Chiavi: Simboleggiano la sua capacità di aprire e chiudere le porte verso il mondo spirituale.
- Bastone/Stampella: Rappresenta la sua saggezza e il suo legame con la terra.
- Colori: I suoi colori principali sono il rosso e il nero.
- Offerte: Per ingraziarselo, gli vengono offerti tabacco, rum, caffè nero e piccoli animali come polli.
Baron Samedi
Il Signore dei Cimiteri e della Morte
Baron Samedi è il capo della famiglia di spiriti Ghede, i Loa della morte e della resurrezione. È il guardiano dei cimiteri e il maestro dei morti. Ha il potere di decidere chi vive e chi muore, e può anche impedire a un'anima di passare nell'aldilà, creando zombie.
È una figura carismatica, irriverente e teatrale. Ha un umorismo macabro, un linguaggio volgare e un debole per il rum e i sigari. Viene raffigurato come uno scheletro o un uomo di colore vestito elegantemente con una marsina nera, un cilindro e con del cotone infilato nelle narici, come si usa per preparare i cadaveri.
Simbologia e Iconografia:
- Teschio e Ossa Incrociate: I classici simboli della morte.
- Bara e Croce: Simboli legati al suo dominio sui cimiteri.
- Colori: I suoi colori sono il nero, il viola e il bianco.
- Offerte Tipiche: Rum speziato, peperoncini, sigari, caffè nero, capre e polli neri.
Erzulie Freda
La Dea dell'Amore, della Bellezza e del Lusso
Erzulie Freda è la Loa dell'amore, della bellezza, della ricchezza, del lusso e della danza. Incarna l'idealismo romantico, la civetteria e il desiderio. Tuttavia, è anche una figura tragica, poiché il suo cuore non può mai essere veramente soddisfatto, e spesso finisce le sue manifestazioni in lacrime disperate.
È rappresentata come una donna di una bellezza eterea e seducente, spesso mulatta o bianca, adornata di gioielli, profumi e abiti lussuosi. È esigente, vanitosa e ama ricevere attenzioni e regali costosi.
Simbologia e Iconografia:
- Cuore Trafitto: Simboleggia il suo dolore per un amore irraggiungibile.
- Specchio e Gioielli: Rappresentano la sua vanità e il suo amore per la bellezza.
- Colori: I suoi colori sono il rosa, l'azzurro e il bianco.
- Offerte Tipiche: Profumi, fiori freschi, dolci raffinati e gioielli.
Ogoun
Il Guerriero Divino del Ferro e del Fuoco
Ogoun è un potente Loa guerriero associato al ferro, al fuoco, alla guerra, alla politica e al lavoro che richiede l'uso di utensili metallici (come il fabbro). È uno spirito di potere, verità e giustizia, ma può anche essere distruttivo e irascibile. È il protettore dei soldati, dei fabbri e di tutti coloro che usano il metallo.
È una figura forte, risoluta e talvolta aggressiva. Viene spesso raffigurato come un generale o un soldato, che brandisce un machete o una spada. La sua presenza è imponente e comanda rispetto.
Simbologia e Iconografia:
- Machete o Spada: Le sue armi preferite e simbolo del suo dominio sul ferro.
- Ferro e Fuoco: Gli elementi che governa.
- Colori: Il suo colore principale è il rosso (che simboleggia il sangue e il fuoco), spesso abbinato al blu.
- Offerte Tipiche: Rum, tabacco, carne alla griglia e lingotti di ferro.
Damballa Wedo
Il Serpente Cosmico della Creazione
Damballa Wedo è uno dei Loa più antichi e rispettati. È il serpente cosmico che ha partecipato alla creazione del mondo, modellando le montagne e le valli con i suoi movimenti e creando l'acqua con la sua pelle muta. È una Loa di pace, saggezza, purezza e conoscenza ancestrale.
Damballa è una figura benevola e paterna. Non parla, ma comunica attraverso sibili. Quando possiede un devoto, questo si muove a terra come un serpente. È spesso associato a sua moglie/controparte, la serpente arcobaleno Ayida Wedo.
Simbologia e Iconografia:
- Serpente Bianco: La sua forma principale.
- Uovo: Un simbolo chiave, che rappresenta la fertilità e il cosmo.
- Arcobaleno: Associato alla sua consorte, Ayida Wedo.
- Colore: Il suo colore è il bianco, che simboleggia la purezza.
- Offerte: Offerte pure e bianche come uova, latte e farina. Non gradisce alcol né fumo.
Agwe
Il Sovrano dei Mari
Agwe (o Agoué) è il Loa sovrano dei mari, degli oceani e di tutto ciò che contengono. È il protettore dei marinai, dei pescatori e di chiunque viaggi sull'acqua. Comanda le creature marine e le correnti, e la sua ira può scatenare tempeste devastanti.
Viene raffigurato come un ufficiale di marina dall'aspetto imponente, spesso con la pelle chiara o mulatta, che indossa una giacca marinara e un tricorne. È considerato un Loa nobile e giusto, ma anche severo e suscettibile quando si rompono le tradizioni marinare o non si fanno sacrifici in suo onore.
Simbologia e Iconografia:
- Ancora, Timone, Conchiglie: Simboli del suo dominio sul mare e sulla navigazione.
- Barca (Imamou): La sua nave rituale.
- Colori: I suoi colori sono il blu mare e il bianco (la spuma delle onde).
- Offerte Tipiche: Navi in miniatura, rum, champagne, dolci e animali bianchi come pecore o polli.
Maman Brigitte
La Guardiana delle Tombe
Maman Brigitte è la moglie di Baron Samedi ed è la Loa femminile della morte e dei cimiteri. È la guardiana delle tombe e la protettrice dei defunti. È invocata per proteggere le lapidi, per punire chi le profana e anche per questioni di giustizia terrena. Difende i torti subiti e la sacralita' della terra.
Come il marito, ha un carattere forte, schietto e un linguaggio colorito. È nota per la sua passione per il rum infuso con peperoncino. Viene rappresentata come una donna formosa, spesso con i capelli rossi e la pelle chiara, vestita di nero e viola.
Simbologia e Iconografia:
- Gallo Nero: Un animale a lei sacro.
- Croce del Cimitero: La tomba della prima donna sepolta è a lei consacrata.
- Peperoncino: Associato al rum che beve.
- Colori: Nero e viola.
Azaka-Tonnerre
Lo Spirito dell'Agricoltura
Azaka, chiamato anche "Cousin Zaka", è il Loa dell'agricoltura, del raccolto e della terra. È il protettore degli agricoltori e rappresenta il duro lavoro dei contadini. È uno spirito profondamente legato alla gente comune e alla vita rurale.
È uno spirito semplice, umile e talvolta un po' goffo. Si manifesta come un contadino, vestito con abiti da lavoro, un cappello di paglia e con una borsa a tracolla dove tiene il suo cibo. È diffidente verso gli abitanti delle città e ha un appetito insaziabile.
Simbologia e Iconografia:
- Dyakout (Borsa di paglia): Il suo simbolo più riconoscibile.
- Machete da Lavoro: Utilizzato per il lavoro nei campi.
- Colori: Blu e verde.
- Offerte Tipiche: Cibi semplici e rustici come pane di mais, canna da zucchero, caffè e rum.
Simbi
I Guardiani delle Paludi e della Magia
La famiglia dei Simbi sono Loa serpente legati alle acque stagnanti come paludi e pozze. Sono potenti maghi e guardiani della conoscenza occulta e della comunicazione. A differenza di Damballa, che è una forza creatrice primordiale, i Simbi sono più attivi e talvolta più imprevedibili.
Essendo una famiglia di spiriti, esistono diversi Simbi. Il più noto è forse Simbi Makaya, un potente stregone. Sono spesso timidi e preferiscono rimanere nascosti. Quando si manifestano, possono essere molto potenti e talvolta pericolosi se non trattati con il dovuto rispetto.
Simbologia e Iconografia:
- Serpente d'Acqua: La loro forma principale.
- Verde: Il colore che li rappresenta.
- Specchi e Cristalli: Utilizzati per la divinazione.
- Colori: Verde e bianco.
Marinette-Bwa-Chech
Lo Spirito della Vendetta
Marinette è una Loa "petro", ovvero uno spirito "caldo", potente e spesso temuto. È associata al fuoco, alla liberazione e alla vendetta. È lo spirito che presiedette al patto di sangue di Bwa Kayiman, la cerimonia che diede inizio alla Rivoluzione Haitiana. È invocata per atti di giustizia rapida e violenta.
È una figura feroce, implacabile e selvaggia. Viene descritta come uno spirito tormentato, le cui mani sono spesso contratte in artigli. È associata a creature notturne come la civetta. Le sue cerimonie si tengono all'aperto, spesso vicino a fuochi scoppiettanti.
Simbologia e Iconografia:
- Fuoco: Il suo elemento principale.
- Civetta: L'animale che la rappresenta e il suo messaggero.
- Mani ad Artiglio: Simbolo della sua ferocia.
- Colori: Rosso vivo e nero.