Godlike - Gaming Bootstrap 4 Template
Skip

Regolamento In Game

Interpretazione

The Namless Mist è uno Shard che verte sull’interpretazione del proprio personaggio e la sua interazione con il resto dell’ambientazione.
Abbiamo costruito (e continueremo a farlo) la nostra realtà attorno al concetto stesso di gioco di ruolo che, come esplicato da Wikipedia, altro non è che:

[…] un gioco dove i giocatori interpretano il ruolo di uno o più personaggi e tramite la conversazione e lo scambio dialettico creano uno spazio immaginario, dove avvengono fatti fittizi, avventurosi, in un'ambientazione narrativa che può ispirarsi ad un romanzo, ad un film, ad una qualsiasi fonte creativa, storica o di pura invenzione. Le regole di un gioco di ruolo indicano come, quando e in che misura, ciascun giocatore può influenzare lo spazio immaginato.

La cosa che riteniamo fondamentale è calarsi nella mentalità del proprio personaggio, che ha delle caratteristiche piuttosto enfatizzate e volte al mero realismo. Nel Cerchio di Pietre ed Ombre infatti l’interpretazione è il metro di giudizio fondamentale attorno al quale ruota tutto il resto.

La cosa che riteniamo fondamentale è calarsi nella mentalità del proprio personaggio, che ha delle caratteristiche piuttosto enfatizzate e volte al mero realismo.
In The Nameless Mist infatti l’interpretazione è il metro di giudizio fondamentale attorno al quale ruota tutto il resto.

Siamo consapevoli che il nostro ambiente interattivo potrebbe non essere universalmente adatto, poiché le sue dinamiche intrinseche impongono un ritmo che ogni partecipante è tenuto a seguire, sia in relazione alla costruzione del mondo narrativo sia alla struttura meccanica sottostante.
Il nostro primario interesse risiede nella possibilità che ciascuno possa interpretare appieno il proprio personaggio, con i suoi pregi, le sue mancanze e le sue vulnerabilità caratteriali, integrando una profondità introspettiva nel proprio gioco. In tal modo, auspichiamo che sia proprio l'interpretazione a costituire il filo conduttore che unirà chiunque desideri interagire con la nostra realtà.
Lo Staff dedica significative energie, tempo e passione alla creazione e alla gestione di questo Shard. Tuttavia, desideriamo ricordare che questa attività ludica è un gioco e, in quanto tale, ci riserviamo la facoltà di allontanare, anche senza preavviso, chiunque vi partecipasse con l'intento di compromettere l'armonia o il divertimento della comunità.
In caso di controversie al di fuori del gioco tra i partecipanti, lo Staff non interverrà nella discussione. Ci aspettiamo dai giocatori un comportamento maturo e l'utilizzo del proprio buon senso in ogni circostanza.

Il Linguaggio e la comunicazione In Game

  1. Coerenza di espressione del personaggio
    La lingua ufficiale scelta per lo shard è l’italiano che all’interno della nostra ambientazione viene identificato come “Lingua continentale”. Questa varia in parte da luogo a luogo, basata sull’istruzione che il personaggio ha avuto durante la sua vita. Un contadino avrà un linguaggio più diretto e meno articolato, sicuramente meno ricercato di un nobile che al contrario ricercherà un lessico più forbito e caratterizzato. Abbiate l’accortezza di scegliere il ceto medio che può darvi più soddisfazioni e tranquillità nella role così da non forzare troppo il vostro gioco. Nello shard incontrerete altre lingue diverse da quella continentale, queste presentano in ogni caso lo stesso trattamento in quanto sarà la semplice meccanica a distinguere una lingua dall’altra.
  1. Coerenza dialettica del personaggio con l’ambientazione
    Una cosa alla quale teniamo molto è la coerenza anche per quanto riguarda l’ambientazione circostante, per esempio i nomi dei luoghi o delle creature. In questa ambientazione ogni bestia strana è comunemente definita “Mostro” ed il suo nome non deve essere “letto” nel gioco. L’obiettivo più ambizioso è far sì che siate voi a decidere come si chiamino queste creature, alle quali cambieremo il nome solo una volta che la scelta da voi operata e trasmessa si sarà diffusa. L’originalità e la creatività fanno da cardine: il margine dell’interpretazione non deve subire i tempi recenti. Un uomo-lupo non deve essere definito “licantropo”, così come un uomo-ragno non dovrebbe essere nè “therathan” nè “drider”. Lasciate che non siano le altre ambientazioni a guidare il vostro role.
  1. Utilizzare la propria lingua coerentemente
    Il sistema di linguaggi esiste ed è pensato per non costringere i giocatori a parlare in maniera complessa ed incomprensibile. Quanto attivate l’opzione per utilizzare una lingua che conoscete continuate a scrivere coerentemente, in linea con il vostro bg. Il sistema renderà incomprensibile quello che dite a chi non conosce la lingua ed ad indicare a chi la conosce quale linguaggio state utilizzando.
  1. L’Off Game è vietato
    In The Nameless Mist non esistono momenti di Off Game a meno che non sia un membro dello Staff a dichiararlo esplicitamente. Sono assolutamente vietati simboli, inglesismi, emoji ed acronimi non facenti parte dell’ambientazione o del contesto. È consentito l’utilizzo del comando [Offgame per comunicare off per urgenze ma non deve essere abusato.

Personaggio

  1. Seguire le linee guida del proprio bg
    Il bg, ovvero la storia del vostro personaggio accaduta prima del vostro login nel nostro shard, è fondamentale per la linea ruolistica. Esso serve sia ai player che allo staff: dovrete seguire la storia, le emozioni ed i comportamenti in esso descritti per ruolare al meglio il vostro personaggio ed in base al bg mandato lo staff potrà seguirvi nell’interpretazione, prendendo provvedimenti o premiando il player.
  1. Amarsi con criterio
    Nello Shard non sono vietate le storie d’amore o le effusioni amorose, queste non hanno restrizioni sulle preferenze sessuali dei personaggi. Questo vuol dire che il vostro personaggio può avere rapporti sessuali con altri ma che queste giocate vadano indicate con poche parole, senza dare spazio a descrizioni. È giusto vivere ogni aspetto della vita del proprio personaggio, è però vietato urtare la sensibilità altrui, anche quella dello staff che vi legge.
  1. Prendere decisioni considerando le possibili conseguenze
    Nel Cerchio di Pietre ed Ombre le conseguenze delle azioni sono reali e possibili. Il mondo stesso reagisce alle vostre azioni così come la storia può subire cambiamenti con il vostro giocato. È importante tenere sempre a mente che conseguenze in caso di azioni estreme sono limitanti e da esse non si torna indietro. Essere catturati e sacrificati dai pagani comprende la cancellazione del vostro personaggio, così come le condanne a morte in caso di eresia e gravi crimini contro gli enti in gioco.
  1. La morte è un rischio reale
    La morte del personaggio è unica ed avviene solo con la cancellazione del personaggio in seguito ad importanti eventi nella storia personale, globale o a comportamenti suicidi. Normalmente un personaggio morente viene condotto da ignoti presso i cerusici delle città o dei luoghi più vicini, dove viene rimesso in sesto con cure e pozioni. Per questo è vietato tornare in combattimento dopo essere svenuti e portati in luoghi sicuri. Le minacce fisiche ed il rischio di subire danni alla propria persona non dovrebbero essere prese a cuor leggero. Il personaggio dovrebbe comportarsi come se ne andasse della sua stessa vita. In base al carattere del personaggio millantare noncuranza può essere accettabile ma fino ad un certo punto. Lo Staff si prende la libertà di punire le azioni sconsiderate che non seguono queste linee guida.
  1. Gravidanza possibile ma meno lunga
    La gravidanza di un pg può avvenire solo tramite avviso allo staff tramite una mail, dove siano citati entrambi i nomi dei genitori ed il giorno del concepimento, e comprende alcune limitazioni per il pg che la richiede. La durata della gravidanza è di quattro mesi. Atti pericolosi per la propria incolumità metteranno a rischio la gravidanza e potrebbero anche portare all’aborto e quindi all’annullamento della stessa. I bambini saranno presenti in game tramite diverse meccaniche ma dovranno essere ruolati dai genitori.
  1. È possibile cambiare alcune Vie
    La scelta delle vie è una delle cose più importanti poichè questa caratterizza l’essenza stessa del personaggio. È però possibile cambiare questa solo una volta e solo in casi specifici. La Via dello Spirito non può essere intrapresa se non da bg, altrimenti questa potrà poi esser cambiata con le altre due. È possibile cambiare la Via della Spada in quella della Strada e viceversa. Per effettuarla servirà mandare la richiesta allo Staff tramite email.
  1. Si può richiedere il cambio di un Sentiero
    È possibile tornar indietro sui propri passi riguardo la scelta del Sentiero ma, come per le Vie, può essere fatto una sola volta nella vita del pg. Anche questa decisione deve essere riportata allo Staff tramite email.
  1. È possibile avere dei pg congiunti
    Il personaggio congiunto non è altri che un membro di una delle famiglie o dei clan già esistenti in gioco. Questi personaggi sono permessi ma devono avere dei bg specifici ed avere il comune accordo dei player in questione. Questi personaggi erediteranno i pregi ed i difetti, gli onori e tutto quel che compete la famiglia. Lo Staff non avrà alcuna responsabilità su questa decisione, rispettando gli accordi tra i player giocanti ma avrà il diritto di negare l’appartenenza ad una famiglia, anche senza preavviso.

Nomi e Titoli

  1. Scegliere i nomi in modo coerente
    I nomi che si assegnano al proprio personaggio ed alle cose in game devono seguire il contesto e l’ambientazione, rispettandola in todo. Che si tratti quindi del proprio personaggio, del venditore o anche degli animali e le navi. Non sono accettati quindi nomi fuori contesto, offensivi nè tratti da contesti troppo lontani dall’ambientazione stessa.
  1. Non lo conosci? Allora adeguati
    I nomi ed i soprannomi dei personaggi, così come quelli degli animali, dei Mob e di alcuni oggetti, non possono essere noti solo perchè letti nel paperdoll o sul target ma devono sempre essere scoperti In Game, così come tutte le informazioni che il personaggio ha. I nomi nelle intestazioni, che siano cartelli o targhette, sono noti a chiunque sappia leggere.

Religioni e Laicità

  1. Gli Dei esistono
    La religione per alcuni personaggi ha un’importanza fondamentale nella nostra ambientazione, queste forze divine sono reali e presenti ed hanno un impatto percettibile negli accadimenti del mondo. È innegabile per tutti i personaggi che tali forze esistano.
  1. Laicità possibile
    È di fatto possibile avere un personaggio che non sia legato ad alcuna divinità esistente ma non per questo deve credere che queste non esistano. Il personaggio laico sceglie di non venerare alcuna divinità proseguendo nella sua vita senza appellarsi ad essa. Il rispetto o la paura verso una di queste viene scelta dal player nel momento della stesura della sua storia personale, quindi dal bg. Quando però alcuni personaggi intraprendano una role di avvicinamento ad una delle divinità questi potranno diventar credenti della stessa, così come può anche accadere il contrario.

Logout

  1. Trovare una motivazione per allontanarsi
    La nostra realtà ha delle esigenze e spesso di è obbligati a dover staccar momentaneamente dalla nostra esperienza di gioco. Per effettuale il logout è obbligatorio trovare una motivazione che costringe il personaggio ad allontanarsi dalla discussione o dall’attività che stava svolgendo in maniera coerente.
  1. Cercare un luogo consono dove fare logout
    Nel Cerchio di Pietre ed Ombre esiste la safe zone ma è intesa come luogo dove non vi è la possibilità di essere attaccati da mostri. Il vostro personaggio nel momento del logout quindi non sparirà subito, rimarrà dei minuti nella posizione in cui l’avete lasciato e sarà esposto a tutto quel che lo circonda, che siano interazioni di altri personaggi o anche di mob. Abbiate dunque cura di cercare un luogo consono, appartato, dove non si verrà disturbati. Nelle case di proprietà o nelle camere in affitto il logout sarà invece seguito dall’immediata sparizione del personaggio.

Away

  1. È vietato lasciare il pg incustodito
    In qualunque momento è possibile che il vostro pg, mentre sta fermo o mentre sta facendo un’azione ripetuta (Macrare o Salire un’abilità), riceva impulsi dal mondo esterno, che sia un saluto o un’interazione di qualunque genere da parte di altri giocatori o di altri accadimenti a lui vicini. Per questo è vietato livellare le abilità/skill stando away. Il sistema stesso punisce in alcuni casi questa azione. Lo staff non risponde di quello che potrebbe accadere al vostro personaggio durante la vostra assenza. Se l’azione di lasciar il personaggio away venisse ripetuta più volte ci saranno delle penalizzazioni corpose al diretto interessato.





Il materiale presente su questo sito appartiene ai rispettivi proprietari. Le immagini protette da copyright sono da considerarsi ad uso privato e non commerciale. L'utilizzo del materiale presente sul sito, e di proprietà di terzi, può essere fatto esclusivamente rispettando i limiti di utilizzo del proprietario del marchio.

L'utente prende atto che la navigazione nel sito avviene a suo esclusivo rischio. Né il titolare del sito, né altri soggetti che hanno collaborato nella creazione, produzione o immissione in rete dello stesso saranno responsabili per qualunque danno derivante dalla navigazione, comprese le operazioni di downloading, l'utilizzo di materiali scaricati, i problemi di trasmissione, errori, omissioni, inesattezze di qualsiasi tipo, interruzioni o ritardi, virus o altro.

Il titolare del sito declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei siti collegati tramite link, o in altra forma, al loro mancato aggiornamento o ad altri danni che possono verificarsi all'utente dalla navigazione sugli stessi. I titolari dei siti linkati che non gradissero il rinvio possono segnalarlo e saranno immediatamente rimossi.

Per ogni eventuale lite che insorgesse in merito all'accesso o all'uso del sito, o in relazione al download o all'uso del materiale inviato, o a qualsiasi altro titolo, tra il navigatore ed il titolare del sito o altri soggetti che hanno collaborato, collaborano o collaboreranno alla realizzazione e alla gestione dello stesso, l'utente accetta la giurisdizione dello stato italiano ed, in ogni caso, l'applicazione della legge italiana in vigore al momento della lite, indipendentemente dal proprio domicilio o dalla propria sede. Essendo esclusa ogni attività commerciale, di vendita o di consegna all'interno del sito tutte le attività tramite esso poste in essere hanno carattere privato e si intendono verificatesi in Italia.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
Men Tshirt

Men Tshirt

$67.00 1 $67.00
Men Hoodie

Men Hoodie

$125.00 $145.00 2 $250.00
Total $317
A password will be emailed to you.