Nel cuore di Ipeiros pulsa l'Impero di Mordun, una rigida piramide sociale con l'Imperatore al suo apice, scelto da un concilio di Principi Elettori. Sotto di loro, una nobiltà potente detiene il controllo delle terre, ma è il clero di Solgrim a esercitare un'influenza capillare, con l'Inquisizione che sorveglia ogni aspetto della vita, soffocando nel sangue ogni forma di dissenso religioso. La gente comune vive sottomessa all'autorità imperiale e divina, mentre i Forgiati, pur essendo automi senzienti creati dalla scienza imperiale, sono considerati meri strumenti bellici, privi di diritti e individualità.
Le città imperiali, come la maestosa Reichsburg, sono fortezze di pietra e fede, dominate da imponenti templi dedicati a Solgrim e dalle sedi del potere imperiale. La vita qui è austera, permeata dalla costante presenza dell'Inquisizione, con rigide regole morali e sociali che soffocano ogni spontaneità. Le attività ruotano attorno al culto, all'esercito e alla burocrazia imperiale. L'innovazione scientifica è incoraggiata, ma solo se al servizio del potenziamento militare e della glorificazione di Solgrim.
La cultura morduniana è un monolite di fanatismo religioso per la Luce di Solgrim, intollerante verso ogni altra credenza. L'arte e la letteratura sono spesso strumenti di propaganda religiosa o celebrano la potenza dell'Impero. L'obbedienza cieca, la disciplina ferrea e la purezza dottrinale sono i valori cardine. La scienza è vista come un mezzo per glorificare Solgrim e rafforzare l'Impero, con una particolare attenzione alla metallurgia e alla meccanica, le arti che hanno dato vita ai temibili Forgiati.
La politica estera dell'Impero di Mordun è aggressiva ed espansionistica, guidata dal fanatico desiderio di diffondere il culto della Luce di Solgrim e di sottomettere le altre nazioni di Ipeiros. L'Impero è attualmente in guerra aperta con Narbon, le Repubbliche Tirsene, Eldoria e i Focolari di Myrland, utilizzando la sua potente armata e i temibili Forgiati per conquistare territori e imporre la propria egemonia religiosa. La diplomazia è vista come uno strumento secondario, utilizzato principalmente per dividere i nemici o per negoziare la resa.
La spiritualità di Mordun è interamente incentrata sul culto monoteista della Luce di Solgrim. Questa fede permea ogni aspetto della vita, dalla legge all'arte. Il clero di Solgrim è una forza politica potente, e l'Inquisizione, il suo braccio armato, vigila sulla purezza della fede, perseguitando ogni forma di eresia con estrema brutalità. La guerra contro le altre nazioni è giustificata come una missione divina per espandere il dominio della Luce e purificare il mondo dalle "false" credenze dell'Antica Via.
L'Impero di Mordun è all'avanguardia nella scienza e nella tecnologia, con particolare attenzione alla metallurgia e alla meccanica. L'invenzione dei Forgiati, automi senzienti e soldati implacabili, è il risultato più sorprendente di questa ricerca. Si dice che nei sotterranei di Reichsburg siano custoditi antichi manufatti e conoscenze proibite, risalenti a un'era precedente all'avvento di Solgrim, che l'Impero studia per accrescere il proprio potere.
![]() |
Men Tshirt |
$67.00 | 1 | $67.00 | |
![]() |
Men Hoodie |
$125.00 |
2 | $250.00 |